Cos’è l’amore? Quando si chiede a qualcuno cosa sia l’amore, la risposta non sarà facile. Ma sicuramente ciò che ognuno sa, è che scatena all’interno di ognuno di noi una serie di sensazioni ed emozioni dettate da un bisogno d’affetto.
Purtroppo accade però che la relazione possa terminare e questo comporta cambiamenti interni e ovviamente dolore. Questo perché si vivono le fasi tipiche del lutto:
- Negazione: quando la relazione finisce tutto cambia e questo comporta spesso una difficoltà a prenderne atto;
- Patteggiamento nel tentativo di riavere la persona perduta. Si tratta di una passo in avanti perché non avviene più la negazione;
- Rabbia perché la situazione non cambia, per come sono andate le cose e questo indica che si sta andando nella direzione dell’accettazione;
- Depressione, malinconia per il passato e la sfiducia nel futuro;
- Accettazione della realtà.
Spesso le persone vogliono che il tempo passi in fretta per superare le sensazioni negative che provano, ma sono proprio le emozioni negative e il dolore che permettono di giungere all’accettazione e alla serenità. La richiesta di aiuto può giungere nel momento in cui passa molto tempo, ma non si riesce ad uscirne, o quando il dolore è così forte da aver bisogno di sostegno o in tutti quei casi in cui si comprende che ciò porta all’emergere di difficoltà intrinseche.
Se ti è piaciuto il mio articolo diventa follower di questo sito internet, condividilo con i tuoi amici. Resta in contatto con me per tutte le news e iscriviti al mio blog. Inoltre clicca “mi piace” alla mia pagina Facebook e seguimi su Intagram.